Please use this identifier to cite or link to this item: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3636
Full metadata record
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.authorINAPP
dc.contributor.authorZucaro, Rosita
dc.date.accessioned2022-09-29T06:49:24Z
dc.date.available2022-09-29T06:49:24Z
dc.date.issued2022-09-29
dc.identifier.citationINAPP, Zucaro R. (2022), Verso lo smart working? Un'analisi multidisciplinare di una sperimentazione naturale, Inapp Report n. 30, Roma, Inapp <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3636>it_IT
dc.identifier.isbn978-88-543-0300-3
dc.identifier.issn2533-1795
dc.identifier.urihttps://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3636
dc.description.abstractIl report è uno studio interdisciplinare sulla prima diffusione massiva del lavoro da remoto, il cui obiettivo è proporre policy utili a un’implementazione strategica dello smart working, valorizzandone le opportunità ed arginandone i nodi critici. La metodologia di ricerca seguita si articola in tre macroaree di analisi, che ne osservano la complessità da diverse angolazioni, e in particolare giuridica, economica, sociologica, psicologica e statistica. Si fornisce un’analisi delle prospettive con uno sguardo anche ai rischi più insidiosi, ed esponenzialmente destinati ad aumentare, come quelli legati al cyberspazio, alla pervasività delle intelligenze artificiali o a quella sensazione di sentirsi perennemente connessi o sotto controllo.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.relation.ispartofseriesInapp Report;30
dc.subjectOrganizzazione del lavoroit_IT
dc.subjectSalute dei lavoratoriit_IT
dc.subjectSmart workingit_IT
dc.titleVerso lo smart working? Un'analisi multidisciplinare di una sperimentazione naturaleit_IT
dc.typeBook
dc.type.relationBook;Inapp Report
Appears in Collections:Monografie



Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.