Please use this identifier to cite or link to this item: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3634
Full metadata record
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.authorINAPP
dc.contributor.authorCanal, Tiziana
dc.date.accessioned2022-09-29T06:13:51Z
dc.date.available2022-09-29T06:13:51Z
dc.date.issued2022-09-29
dc.identifier.citationINAPP, Canal T. (2022), Attualità e prospettive dello smart working. Verso un nuovo modello di organizzazione del lavoro?, Roma, Inapp <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3634>it_IT
dc.identifier.urihttps://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3634
dc.description.abstractIl rapporto restituisce i risultati delle analisi condotte sullo smart working nell'ambito della V edizione dell’Indagine sulla Qualità del Lavoro in Italia, realizzata dall'Inapp nel 2021: all’interno dell’impianto complessivo dell’indagine, infatti, attraverso un modulo ad hoc è stato possibile osservare il fenomeno dello smart working, seppur nuovo e di carattere emergenziale, utilizzando la lente della ‘qualità del lavoro’.it_IT
dc.description.sponsorshipPON SPAOit_IT
dc.formatHighlights
dc.formatHighlights
dc.formatHighlights
dc.language.isoitit_IT
dc.publisherInappit_IT
dc.subjectOrganizzazione del lavoroit_IT
dc.subjectQualità del lavoroit_IT
dc.subjectSmart workingit_IT
dc.titleAttualità e prospettive dello smart working. Verso un nuovo modello di organizzazione del lavoro? Rapportoit_IT
dc.typeTechnical Reportit_IT
dc.type.relationTechnical Report;
Appears in Collections:Rapporti tecnici



Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.