Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3602
Title: | Cambiamento tecnologico e ripercussioni sugli assetti sociali: è la fine dell’uomo comune? |
Authors: | Mandrone, Emiliano |
Keywords: | Cambiamento tecnologico Disuguaglianza sociale Gig economy |
Issue Date: | 29-Jun-2018 |
Citation: | Mandrone E. (2018), Cambiamento tecnologico e ripercussioni sugli assetti sociali: è la fine dell’uomo comune?, in "DigitCult", 29 giugno <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3602> |
Abstract: | Quando la tecnologia entra prepotentemente nella nostra vita serve una adeguata e tempestiva elaborazione culturale per evitare che segmenti rilevanti della popolazione rimangano indietro. Diversamente, i cambiamenti negli assetti sociali e nelle relazioni personali dovuti all’introduzione di nuove tecnologie, prodotti, servizi (technological change) concorrono ad alimentare nuove disuguaglianze. Per trovare nuovi equilibri è necessaria una educazione appropriata, una cultura aperta e sensibilità al cambiamento. Per trasformare le occasioni che la tecnica ci offre, in progresso e benessere, serve capacità critica per selezionare la proposta di cambiamento, prendendo solo il meglio e rifiutando proposte degradanti o peggiorative. |
URI: | https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3602 |
ISSN: | 2531-5994 |
Appears in Collections: | Articoli |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Mandrone_Cambiamento_tecnologico_ripercussioni_sugli_assetti_sociali_2018.pdf | Main Document | 208,16 kB | Adobe PDF | View/Open |
Mandrone_Cover_2018.png | Cover | 308,25 kB | image/png | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.