Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3589
Title: | Lavoro da remoto e qualità della vita: conquista sociale o privilegio? |
Authors: | Mandrone, Emiliano |
Keywords: | Cambiamento tecnologico Lavoro a distanza Qualità della vita |
Issue Date: | 31-Jul-2022 |
Citation: | Mandrone E. (2022), Lavoro da remoto e qualità della vita: conquista sociale o privilegio?, in "Menabò di Etica e Economia" n. 177, 31 luglio <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3589>. |
Abstract: | L'articolo suggerisce che si sta affermando una élite di professionisti legati al mondo digitale che non ha nessuna intenzione di rinunciare ai miglioramenti che la tecnologia ha apportato nella propria vita per sottostare a capi che sono guidati soprattutto dal proprio egocentrismo. Non è ancora chiaro se si tratti soltanto di privilegiati o di precursori di un processo riformista; né è chiaro se essi possano contribuire a significative conquiste di carattere sociale. |
Description: | Il documento è disponibile anche su <https://eticaeconomia.it/lavoro-da-remoto-e-qualita-della-vita-conquista-sociale-o-privilegio/>. |
URI: | https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3589 |
Appears in Collections: | Articoli |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
INAPP_Mandrone_Lavoro_da_remoto_qualità_della_vita_2022.pdf | Main document | 1,11 MB | Adobe PDF | View/Open |
INAPP_Mandrone_Il_lavoro_da_remoto_Cover_2022.png | Cover | 297,38 kB | image/png | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.