Please use this identifier to cite or link to this item: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3585
Full metadata record
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.authorGiuliano, Giovannina Assunta
dc.contributor.authorPomponi, Francesco
dc.date.accessioned2022-07-27T14:08:37Z
dc.date.available2022-07-27T14:08:37Z
dc.date.issued2022-07-27
dc.identifier.citationGiuliano G., Pomponi F., L’importanza dei progetti per il contrasto allo sfruttamento lavorativo, in "Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore dei cittadini migranti (art.42 T.U. dell’immigrazione). Allegato 1", Roma, MLPS, 2022, pp. 32-35 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3585>it_IT
dc.identifier.urihttps://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3585
dc.description.abstractIl contributo costituisce l'allegato alla Relazione annuale che i soggetti iscritti al Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore dei cittadini migranti (art.42 T.U. dell’immigrazione) sono tenuti a presentare dichiarando le attività svolte in questo ambito. L'allegato, nello specifico, propone una riflessione sul tema del contrasto allo sfruttamento lavorativo e le sue connessioni con l'impegno delle associazioni iscritte al Registro. Report integrale disponibile sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali: https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/immigrazione/focus-on/registro-associazioni-ed-enti/Documents/Report-Registro-MLPS-dati-2021.pdfit_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.publisherMinistero del lavoro e delle politiche socialiit_IT
dc.subjectImmigrazioneit_IT
dc.subjectSfruttamento del lavoroit_IT
dc.subjectTerzo settoreit_IT
dc.titleL’importanza dei progetti per il contrasto allo sfruttamento lavorativoit_IT
dc.typeBook chapterit_IT
dc.type.relationBook chapter;
Appears in Collections:Rapporti tecnici



Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.