Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3512
Title: | Un linguaggio che discrimina, un linguaggio che include |
Authors: | Chiurco, Lucia |
Keywords: | Discriminazione razziale Linguaggio Minori stranieri non accompagnati |
Issue Date: | Feb-2022 |
Citation: | Chiurco L., Un linguaggio che discrimina, un linguaggio che include, Roma, Inapp, 2021 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3512> |
Abstract: | Il dibattito pubblico sulle migrazioni ricorre frequentemente a un linguaggio discriminatorio che nega la riflessione, la conoscenza e l’apprendimento perché si basa sulla stereotipizzazione, spersonalizzazione, sovraesposizione e invisibilità. Nel caso specifico dei minori soli si potrebbe affermare che il registro linguistico del dibattito privilegi le categorie dell’invisibilità e della stereotipizzazione. Il contributo è stato pubblicato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali in 'Minori Stranieri Non Accompagnati in Italia. Report di approfondimento semestrale' <https://www.lavoro.gov.it/priorita/Pagine/Minori-Stranieri-Non-Accompagnati-in-Italia-pubblicato-il-report-di-approfondimento-semestrale-dati-al-31-dicembre-2021.aspx> |
URI: | https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3512 |
Appears in Collections: | Rapporti tecnici |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Chiurco_Un_linguaggio_che_discrimina_un_linguaggio_che_include.pdf | Main document | 659 kB | Adobe PDF | View/Open |
Chiurco_Un_linguaggio_che_discrimina_un_linguaggio_che_include_cover.png | Cover | 264,88 kB | image/png | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.