Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3507
Full metadata record
DC Field | Value | Language |
---|---|---|
dc.contributor.author | Parente, Maria | |
dc.contributor.author | Filosa, Giovanna | |
dc.date.accessioned | 2022-05-02T08:44:33Z | |
dc.date.available | 2022-05-02T08:44:33Z | |
dc.date.issued | 2022-04-28 | |
dc.identifier.citation | Parente M., Filosa G., Migrazioni femminili in Italia: il caso delle donne ucraine, Intervento a "Convegno Womanitarian. Le donne risorse di comunità", Napoli, Maschio Angioino, 28 aprile 2022 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3507> | it_IT |
dc.identifier.uri | https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3507 | |
dc.description.abstract | Il documento, all'interno del convegno dedicato alla discussione sul tema del valore aggiunto che le donne portano alle dinamiche sociali di coesione e di inclusione, focalizza l'attenzione sull'immigrazione delle donne ucraine, in assoluto il gruppo più numeroso in Italia (177mila residenti, il 37% di tutte le donne ucraine in Europa). Si tratta di donne impiegate prevalentemente nei servizi alle famiglie o nell’assistenza e cura delle persone anziane o dei bambini. Partite da sole per cercare lavoro, spesso in seguito alla chiamata di una connazionale già in Italia, si sono stabilizzate anche grazie alle grandi sanatorie del 2002 e del 2009. | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.subject | Immigrazione | it_IT |
dc.subject | Lavoro di cura | it_IT |
dc.subject | Lavoro femminile | it_IT |
dc.title | Migrazioni femminili in Italia: il caso delle donne ucraine | it_IT |
dc.type | Presentation | it_IT |
dc.type.relation | Presentation; | |
Appears in Collections: | Presentazioni |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
INAPP_Parente_Filosa_MIgrazioni_femminili_in_Italia_2022.pdf | Main document | 955,2 kB | Adobe PDF | View/Open |
INAPP_Parente_Filosa_Cover_2022.png | Cover | 218,77 kB | image/png | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.