Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3491
Title: | Green jobs e PNRR: fatti e prospettive |
Authors: | Ricci, Andrea |
Keywords: | Occupazione PNRR Transizione ecologica |
Issue Date: | 24-Mar-2022 |
Citation: | Ricci A., Green jobs e PNRR: fatti e prospettive, Intervento a "Transizione energetica nel settore automobilistico: scenari occupazionali", Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale , 24 Marzo 2022 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3491> |
Abstract: | La transizione verso la mobilità elettrica implica una serie di cambiamenti nel mercato del lavoro. Per limitare gli effetti potenzialmente negativi sull’occupazione e valorizzare le opportunità che questo processo offre, occorre implementare le politiche pubbliche tenendo conto degli scenari che si aprono in termini di nuovi profili professionali e di correlati fabbisogni formativi. Il documento si inserisce nell'ambito dei contributi finalizzati ad orientare le azioni di policy degli attori coinvolti ai diversi livelli di governo del sistema. In particolare, affronta le questioni della transizione tecnologica, ecologica e gli investimenti locali previsti dal PNRR (missione 5). |
URI: | https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3491 |
Appears in Collections: | Presentazioni |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
INAPP_Ricci_Green_jobs_e_PNRR_fatti_e_prospettive_2022.pdf | Main document | 1,81 MB | Adobe PDF | View/Open |
INAPP_Ricci_Cover_2022.png | Cover | 92,51 kB | image/png | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.