Please use this identifier to cite or link to this item: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3490
Title: Una riflessione preliminare sul processo di istituzionalizzazione della cyber intelligence (CYBINT)
Authors: Paliotta, Achille Pierre
Keywords: Sicurezza
Tecnologie digitali
Issue Date: 12-Apr-2022
Citation: Paliotta A. P. (2022), Una riflessione preliminare sul processo di istituzionalizzazione della cyber intelligence (CYBINT), in Commissione di Studi Cyber Threat Intelligence e Cyber Warfare "Le prospettive della cyber intelligence" , Vol.1, pp. 7-14 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3490>
Abstract: L‘attuale campo disciplinare della Cyber Security (CS)2 è connotato da un‘inflazione di termini definitori di cui Cyber Threat Intelligence (CTI), Cyber Intelligence (CI) e Cyber Counter Intelligence (CCI) rappresentano esempi preclari. Tutti e tre, difatti, sono costrutti concettuali chiaramente collegati gli uni agli altri in quanto vi sono sì differenze sostanziali tra gli stessi ma vi sono altrettanti aspetti comuni, sia nei metodi di collazione delle informazioni che nel loro più generale modus operandi. Vi è da dire, inoltre, che le stesse definizioni di CTI, CI e CCI che si ritrovano comunemente in documenti ufficiali, articoli scientifici, materiale divulgativo e pubblicitario non sono per nulla univoche e, dunque, con significativi gradi di variabilità interna. Una breve esposizione, di carattere definitorio, può senz‘altro esemplificare tale aspetto.
URI: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3490
ISBN: 979-12-80111-32-6
Appears in Collections:Articoli

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
INAPP_Paliotta_Riflessione_preliminare_su_processo_istituzionlizzazione_cyber_intelligence_2022.pdfMain Document285,51 kBAdobe PDFView/Open
INAPP_Paliotta_Cover_2022.pngCover359,12 kBimage/pngView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.