Please use this identifier to cite or link to this item: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3477
Title: Rapporto Inapp-Sep Luiss. Il welfare italiano tra le spinte del cambiamento tecnologico e lo shock della pandemia
Authors: De Nardis, Sergio
Keywords: Cambiamento tecnologico
Emergenza sanitaria
Welfare
Issue Date: 30-Mar-2022
Citation: De Nardis S., Rapporto Inapp-Sep Luiss. Il welfare italiano tra le spinte del cambiamento tecnologico e lo shock della pandemia, Intervento a ""Lavoro, welfare e sicurezza sociale: le nuove sfide", Roma, 30 marzo 2022 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3477>
Abstract: Presentazione del rapporto 'Il welfare italiano tra le spinte del cambiamento tecnologico e lo shock della pandemia', realizzato in esito al Progetto di ricerca 'Innovazioni tecno-organizzative e nuovo welfare europeo' attuato nell'ambito di una convenzione biennale (2020-2021) di collaborazione scientifica tra INAPP e LUISS (School of European Political Economy - SEP). L'intervento, nello specifico, pone l'attenzione da un lato, sullo 'shock' su lavoro e quota del salario dovuto alla tecnologia durante la Pandemia e, dall’altro, sulla ricalibratura del welfare nell'ambito dello schema di investimento sociale del nostro Paese, resasi necessaria negli ultimi anni, non solo a seguito dello shock pandemico. La presentazione mostra la collocazione dell'Italia nel confronto con i paesi Ue; prefigura, inoltre, la necessità di introdurre discontinuità nel tradizionale assetto istituzionale facendo leva su: politiche attive, servizi più che trasferimenti monetari, condizionalità nell’accesso. In tal senso, vanno sfruttate le risorse messe a disposizione del Pnrr, perché siano realmente efficaci sulla ricalibratura del sistema, in funzione di vecchi e nuovi bisogni.
URI: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3477
Appears in Collections:Presentazioni



Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.