Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3466
Title: | La sentenza della Corte costituzionale sul Reddito di cittadinanza: una critica di merito e “di metodo” |
Authors: | Rizzo, Alfredo |
Keywords: | Reddito di cittadinanza Stranieri Unione europea |
Issue Date: | 21-Mar-2022 |
Citation: | Rizzo A. (2022), La sentenza della Corte costituzionale sul Reddito di cittadinanza: una critica di merito e “di metodo”, in "Quaderni AISDUE-Sezione Note e Commenti", n. 3, 21 marzo <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3466> |
Abstract: | Con la pronuncia n. 19 del 10 gennaio 2022, la Corte costituzionale ha affrontato una questione interpretativa specificamente relativa alla possibilità che la disciplina istitutiva del Reddito di cittadinanza (RdC, cfr. d.l. 28 gennaio 2019, n. 4 convertito con l. 28 marzo 2019, n. 26) estenda i propri effetti a cittadini non appartenenti all’Unione europea, ma presenti in Italia (e, pertanto, sul territorio della stessa Unione europea) a titolo diverso dai c.d. “soggiornanti di lungo periodo”. Il documento approfondisce e analizza la suddetta pronuncia. |
URI: | https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3466 |
ISSN: | 2723-9969 |
Appears in Collections: | Articoli |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
INAPP_Rizzo_La_corte_costituzionale_sul_RdC_2022.pdf | Main document | 209,9 kB | Adobe PDF | View/Open |
INAPP_Rizzo_La_corte_costituzionale_sul_RdC_Cover_2022.jpg | Cover | 294,68 kB | JPEG | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.