Please use this identifier to cite or link to this item: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3448
Title: Lavoro da remoto, contrattazione aziendale e innovazione: un'analisi empirica per l'Italia
Authors: Ferri, Valentina
Ricci, Andrea
Scicchitano, Sergio
Tesauro, Giuliana
Keywords: Innovazione delle imprese
Organizzazione del lavoro
Smart working
Issue Date: Feb-2022
Publisher: Inapp
Citation: Ferri V., Ricci A., Scicchitano S., Tesauro G. (2021), Lavoro da remoto, contrattazione aziendale e innovazione: un'analisi empirica per l'Italia Sinappsi, XI, n.3, pp.126-143 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3448>
Series/Report no.: Sinappsi;3/2021
Abstract: La ricerca presenta un’analisi della relazione che lega la concentrazione di occupazioni che possono essere svolte ‘da remoto’ nei mercati locali, l’adozione di accordi integrativi del CCNL e la propensione a investire in innovazione da parte delle imprese. L’applicazione di modelli di regressione non lineare permette quindi di illustrare i seguenti risultati. Primo, la concentrazione del lavoro da remoto nei mercati locali ‘di per sè’ non influisce significativamente sulle scelte di innovazione delle imprese in essi operanti. Secondo, l’adozione di accordi integrativi del CCNL permette di ‘trasferire’ le esternalità legate alla densità geografica dello SW in un incremento della probabilità di introdurre nuovi beni e servizi, mentre non svolge un ruolo significativo per quanto concerne le innovazioni di processo e la diffusione dei brevetti. Tali risultati contribuiscono al dibattito di policy sui nuovi modelli di organizzazione del lavoro che emergono dalla crisi sanitaria da Covid-19.
URI: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3448
ISSN: 2532-8549 (print)
2611-6332 (online)
Appears in Collections:SINAPPSI

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
Ferri_Ricci_Scicchitano_Tesauro_Lavoro_da_remoto_contrattazione_aziendale_e_innovazione_Sinappsi_3_2021.pdfMain document391,12 kBAdobe PDFView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.