Please use this identifier to cite or link to this item: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3442
Title: Valorizzare la voce di bambine, bambini e adolescenti nell’analisi del loro benessere: applicazione del modello MACaD Minori in alcune scuole elementari e medie piemontesi (Comune di Druento TO)
Authors: Raciti, Paolo
Paloma Vivaldi, Vera
Keywords: Minori
Psicologia
Issue Date: 3-Mar-2022
Citation: Raciti P., Paloma Vivaldi V., Valorizzare la voce di bambine, bambini e adolescenti nell’analisi del loro benessere: applicazione del modello MACaD Minori in alcune scuole elementari e medie piemontesi (Comune di Druento TO), Intervento a " I seminari del giovedì", Roma, Inapp, 3 marzo 2021 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3442>
Abstract: Valutazione del benessere multidimensionale dei minori attraverso il modello MACaD (Multidimensional Analysis of Capabilities Deprivation), riferito alla possibilità di espressione della loro identità nello spazio dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. L'indagine è stata effettuata, tra novembre e dicembre 2021, in un gruppo di scuole elementari e medie della cintura metropolitana torinese, coinvolgendo complessivamente 42 classi e 781 bambine e bambini di età compresa tra gli 8 e i 13 anni.
URI: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3442
Appears in Collections:Presentazioni

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
INAPP_Raciti_PalomaVivaldi_Valorizzazione_bambine_bambini_adolescenti_MACaD_2022.pdfMain Document3,37 MBAdobe PDFView/Open
INAPP_Raciti_PalomaVivaldi_Cover_2022.pngCover87,36 kBimage/pngView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.