Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3386
Title: | Land Grabbing: una nuova sfida per il diritto internazionale ed europeo |
Authors: | Rizzo, Alfredo |
Keywords: | Diritto internazionale Migrazioni Sviluppo sostenibile |
Issue Date: | May-2020 |
Citation: | Rizzo A. (2020), Land Grabbing: una nuova sfida per il diritto internazionale ed europeo, in "Geotema", A. 24, n. 63 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3386> |
Abstract: | A livello istituzionale e scientifico si sta cercando di affrontare in modo sempre più serio un fenomeno, quello del "land grabbing", avvertito come elemento caratterizzante le ormai molteplici crisi economiche, umanitarie e migratorie riscontrate tanto a livello regionale quanto a livello internazionale. Investimenti da parte di grandi multinazionali, accanto alle molte crisi ambientali e istituzionali severe che si producono a livello locale e regionale, rappresentano cause conclamate di consistenti spostamenti di individui a livello globale. Tale quadro di estrema fragilità, sia sotto il profilo materiale che sotto il profilo formale, impone alle politiche pubbliche di livello nazionale, regionale e mondiale di indirizzarsi più decisamente a favore di un modello di sviluppo sostenibile che solo può consentire di affrontare con sufficiente coerenza le sfide globali provocate da fattori formalmente diversificati e, ciononostante, strettamente correlati. |
URI: | https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3386 |
ISSN: | 1126-7798 |
Appears in Collections: | Articoli |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
INAPP_Rizzo_Land_Grabbing_una_nuova sfida_per_il_diritto_internazionale_ed_europeo_.pdf | Main document | 93,85 kB | Adobe PDF | View/Open |
INAPP_Rizzo_Cover_2021.png | Cover | 819,85 kB | image/png | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.