Please use this identifier to cite or link to this item: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3378
Full metadata record
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.authorNicoletti, Paola
dc.date.accessioned2021-12-01T22:50:37Z
dc.date.available2021-12-01T22:50:37Z
dc.date.issued2021-12-02
dc.identifier.citationNicoletti P., Il ruolo della formazione per agire ESG, Intervento a "XIX Premio Socialis, Tavola rotonda - CRS Talk, Next Generation: agire ESG per un furo migliore", 3 dicembre 2021 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3378>it_IT
dc.identifier.urihttps://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3378
dc.description.abstractIl contributo delinea gli aspetti strategici per la valorizzazione dei criteri ESG (Environment, Social, Governance), soffermandosi in particolare sulla necessità di investire nella formazione delle risorse umane a partire dalla scuola e dall’università, per focalizzarsi sulla formazione continua dei lavoratori, tenuto conto delle nuove sfide poste dagli obiettivi ESG che si troveranno concretamente ad affrontare.it_IT
dc.description.sponsorshipPON SPAO
dc.language.isoitit_IT
dc.relation.ispartofseries
dc.subjectCapitale umanoit_IT
dc.subjectFormazione continuait_IT
dc.subjectResponsabilità sociale delle impreseit_IT
dc.titleIl ruolo della formazione per agire ESGit_IT
dc.typePresentationit_IT
dc.type.relationPresentation;
Appears in Collections:Presentazioni



Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.