Please use this identifier to cite or link to this item: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3358
Full metadata record
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.authordi Padova, Pasquale
dc.contributor.authorPiesco, Anna Rita
dc.contributor.authorMarucci, Marco
dc.contributor.authorPorcarelli, Cristiana
dc.date.accessioned2021-11-12T14:57:21Z
dc.date.available2021-11-12T14:57:21Z
dc.date.issued2021-11-12
dc.identifier.citationdi Padova P., Piesco A.R., Marucci M., Porcarelli C. (2021), Dal sistema di garanzia dell'infanzia ai patti educativi di comunità, Roma, Inapp <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3358>it_IT
dc.identifier.isbn978-88-543-0257-0
dc.identifier.issn2533-2996
dc.identifier.urihttps://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3358
dc.description.abstractIl contributo, che segue immediatamente la recente Raccomandazione del Consiglio (UE) n. 1004 del 14/06/2021 che istituisce la Garanzia europea per l'infanzia (European Child Guarantee), analizza i molteplici aspetti della povertà minorile con particolare attenzione all’ambito educativo. A tal fine vengono presi in esame i Patti educativi di comunità contenuti nel Piano scuola 2020-2021, che costituiscono già una prima risposta agli obiettivi della Child Guarantee. Successivamente, anche alla luce del PNRR, si approfondisce il tema del rilancio dei servizi educativi e di cura dell’infanzia messi a dura prova dalla pandemia. Si conclude che il contrasto alla povertà educativa minorile necessita del coinvolgimento di tutti i livelli di governance, di cui i Patti educativi di comunità rappresentano un esempio di buona pratica per la loro dimensione territoriale.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.publisherInappit_IT
dc.relation.ispartofseriesInapp Paper;31
dc.subjectInclusione scolasticait_IT
dc.subjectInclusione socialeit_IT
dc.subjectMinoriit_IT
dc.titleDal sistema di garanzia dell'infanzia ai patti educativi di comunitàit_IT
dc.typeBookit_IT
dc.type.relationBook;Inapp Paper
Appears in Collections:Monografie



Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.