Please use this identifier to cite or link to this item: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3281
Full metadata record
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.authorMarocco, Manuel-
dc.contributor.authorResce, Massimo-
dc.contributor.authorPaliotta, Achille Pierre-
dc.date.accessioned2021-07-20T13:06:42Z-
dc.date.available2021-07-20T13:06:42Z-
dc.date.issued2020-11-06-
dc.identifier.citationMarocco M., Resce M., Paliotta A.P., L’obiettivo innovazione nella contrattazione di secondo livello, shock pandemico e prospettive, Intervento a "I seminari del giovedì", Roma, 15 luglio 2021 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3281>
dc.identifier.urihttps://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3281
dc.description.abstractA partire da analisi di tipo quantitativo condotte sui dati amministrativi relativi alle domande per accedere al beneficio fiscale della detassazione del salario variabile riformato dalla Legge di Stabilità per il 2016, si è riusciti a fotografare la distribuzione delle domande e dei contratti collettivi stipulati per dimensione di impresa, per settore e territorio. Tuttavia, alcuni quesiti sull’efficacia della misura governativa e sul ruolo della contrattazione di secondo livello rimangono irrisolti. Per tale motivo è stata anche condotta un’indagine di campo di tipo qualitativo, svolta mediante interviste in profondità rivolte a quattro aziende che hanno beneficiato dell’incentivo. Finalità generale dell’indagine è stata quella di verificare l’esito della policy, nella doppia direzione del radicamento ulteriore della contrattazione decentrata e della reale utilità dei premi sul salario accessorio nello stimolare incrementi di performances e contestualmente di verificare l’importanza dell’innovazione nella competitività aziendale. Oltre a queste finalità si è cercato anche di identificare le scelte operate dalle imprese sui meccanismi di aggancio della contrattazione di secondo livello ai premi di risultato, in particolare sotto la lente dell’innovazione, dell’organizzazione del lavoro e della valorizzazione del capitale cognitivo in azienda.it_IT
dc.description.sponsorshipPON SPAOit_IT
dc.publisherINAPPit_IT
dc.subjectAccordi sindacati/aziendeit_IT
dc.subjectCrisi economicait_IT
dc.subjectIncentivi all'occupazioneit_IT
dc.titleL’obiettivo innovazione nella contrattazione di secondo livello, shock pandemico e prospettiveit_IT
dc.typePresentationit_IT
dc.type.relationPresentation;
Appears in Collections:Presentazioni



Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.