Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3273
Title: | Il sostegno al reddito durante la pandemia e il dibattito sul salario minimo |
Authors: | INAPP |
Keywords: | Emergenza sanitaria Impresa Salario minimo |
Issue Date: | 16-Jul-2021 |
Citation: | INAPP (2021), Il sostegno al reddito durante la pandemia e il dibattito sul salario minimo, in "Rapporto INAPP 2021", Roma, Inapp, p. 209-225 < |
Abstract: | Gli interventi del Governo messi in atto durante l’emergenza si compongono di una pluralità di dispositivi di legge susseguitisi dalla prima fase della crisi fino alla fase attuale. Si è trattato principalmente di provvedimenti attuati, attraverso politiche settoriali e mirate, allo scopo di contemperare salute pubblica, sostentamento delle imprese e delle famiglie (finanza agevolata e trasferimenti monetari), con gli obiettivi macroeconomici. I numerosi provvedimenti atti a garantire la liquidità alle imprese e alle famiglie hanno avuto l’obiettivo di evitare che il blocco disposto per alcuni settori produttivi definiti ‘non essenziali’ si trasformasse in uno shock della domanda aggregata e aggravasse il quadro sociale. |
Description: | VI capitolo Rapporto INAPP 2021 |
URI: | https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3273 |
Appears in Collections: | Rapporti tecnici |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Inapp_Rapporto_2021 Capitolo 6.pdf | Main Document | 222,09 kB | Adobe PDF | View/Open |
INAPP_Rapporto_Cap_6_Cover.png | Cover | 184,42 kB | image/png | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.