Please use this identifier to cite or link to this item: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3251
Full metadata record
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.authorDi Giambattista, Cristina
dc.contributor.authorEsposito, Monica
dc.contributor.authorPulino, Marcella
dc.contributor.authorRizzo, Alessandro
dc.date.accessioned2021-06-17T20:10:54Z
dc.date.accessioned2021-07-07T15:51:13Z-
dc.date.available2021-06-17T20:10:54Z
dc.date.available2021-07-07T15:51:13Z-
dc.date.issued2021-07-01
dc.identifier.citationDi Giambattista C., Esposito M., Pulino M., Rizzo A. (2021), Gli interventi di contrasto alla crisi socio-economica provocata dalla pandemia di Covid-19: una possibile lettura di genere, Sinappsi, XI, n. 1, pp. 22-35 <https://oa.inapp.org/handle/20.500.12916/929>
dc.identifier.issn2532-8549
dc.identifier.urihttp://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3251-
dc.description.abstractL’integrazione della dimensione di genere nelle fasi del ciclo di una policy rappresenta un elemento dirimente per la produzione di risultati equi ed efficaci. L’articolo fornisce una panoramica delle policy di contrasto dei Paesi europei alla crisi socio-economica provocata dalla pandemia, relative alla tutela dell’occupazione e dei redditi e al sostegno delle esigenze di cura e alla fragilità economica, verificando secondo la logica del dual approach la presenza di interventi dedicati alla componente femminile del mercato del lavoro e, parallelamente, le principali implicazioni in chiave di genere.
dc.language.isoitit_IT
dc.publisherInappit_IT
dc.relation.ispartofseriesSinappsi;1/2021
dc.subjectCrisi economicait_IT
dc.subjectMainstreaming di genereit_IT
dc.subjectOccupazione femminileit_IT
dc.titleGli interventi di contrasto alla crisi socio-economica provocata dalla pandemia di Covid-19: una possibile lettura di genereit_IT
dc.typeArticleit_IT
dc.type.relationArticle;Sinappsi
Appears in Collections:SINAPPSI



Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.