Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/324
Full metadata record
DC Field | Value | Language |
---|---|---|
dc.contributor.author | Fefe, Roberta | |
dc.date.accessioned | 2018-12-20T09:30:21Z | |
dc.date.available | 2018-12-20T09:30:21Z | |
dc.date.issued | 2018-12-13 | |
dc.identifier.citation | Fefè R., Prendersi cura dei più anziani. Invecchiamento e nuove domande per lo sviluppo del lavoro di cura, Intervento a "V Convegno Nazionale AIQUAV", Firenze, 13-15 dicembre, 2018 <http://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/324> | en_US |
dc.identifier.uri | http://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/324 | |
dc.description.abstract | I mutamenti del sistema sociale degli ultimi anni, come l’aumento consistente dell’incidenza delle fasce di età più anziane sulla popolazione in età da lavoro, le trasformazioni dei nuclei familiari e le loro implicazioni sulla ridefinizione delle funzioni di cura portano diverse istituzioni ad interrogarsi sulla efficacia e sostenibilità del sistema di welfare, nello sviluppare la qualità della convivenza a fronte dell’aumento dell’aspettativa di vita. Il contributo ha l’obiettivo di analizzare il processo di “ri-familiarizzazione” delle funzioni di cura entro la relazione fra famiglie e servizi sociosanitari, che sta avvenendo con lo sviluppo di servizi territoriali, e riflettere su limiti e risorse individuabili nell’attuale assetto entro un modello di welfare di tipo mediterraneo, caratterizzato da prevalenza di spesa pensionistica e supporto monetario alle famiglie rispetto a quella destinata ai servizi. Si propone quindi l’ipotesi di un possibile spostamento paradigmatico del mandato nei confronti dei servizi e delle competenze nelle professioni di cura: da politiche individualizzate, fondate su un approccio di tipo diagnostico-riabilitativo e sostitutivo-compensativo, verso misure fondate su un approccio integrativo e community-oriented alle funzioni di cura alle questioni poste da invecchiamento e non autosufficienza. | en_US |
dc.language.iso | it | en_US |
dc.subject | Famiglia | en_US |
dc.subject | Invecchiamento demografico | en_US |
dc.subject | Lavoro di cura | en_US |
dc.title | Prendersi cura dei più anziani | en_US |
dc.title.alternative | Invecchiamento e nuove domande per lo sviluppo del lavoro di cura | en_US |
dc.type | Presentation | en_US |
dc.type.relation | Presentation; | |
Appears in Collections: | Presentazioni |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
INAPP_Fefè_Prendersi_Cura_Anziani_2018.pdf | Main document | 2,2 MB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
INAPP_Fefè_Cover_2018.png | Cover | 182,53 kB | image/png | ![]() View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.