Please use this identifier to cite or link to this item: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3192
Title: Il lavoro che fa bene, il lavoro che fa male, il lavoro che non c'é
Authors: Di Francia, Cristiano
Volpi, Ilario
Keywords: Impresa sociale
Occupazione
Sviluppo economico
Issue Date: 20-Nov-2013
Abstract: Presentation. Il documento focalizza l'attenzione sul ruolo dell'impresa sociale come forma più significativa di deistituzionalizzazione. Dal 2008 al 2012 i dipendenti nel mondo delle imprese non profit sono aumentati di quasi il 6% l'anno, ben più di quanto hanno messo a segno tutte le altre aziende italiane. Nella difficile congiuntura il mondo della cooperazione è stato capace di reagire positivamente, difendendo l’occupazione e cercando, dove possibile, nuovi spazi di mercato ponendosi, così, come nuovo modello di ripresa e sviluppo. 13/11/2013
Description: Di Francia C., Volpi I., Il lavoro che fa bene, il lavoro che fa male, il lavoro che non c'è, Intervento a "Le competenze trasversali nelle équipe della salute mentale. Riflessioni e prospettive per la salute mentale in un tempo di crisi", Roma, ISFOL, 13 novembre 2013. Isfol OA: <http://isfoloa.isfol.it/handle/123456789/716>
URI: http://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3192
Appears in Collections:Documenti e materiali

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
Di Francia_Volpi_Lavoro che fa bene_lavoro che fa male_lavoro che non c'e.pdf335,05 kBAdobe PDFView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.