Please use this identifier to cite or link to this item: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/2491
Title: I low skilled in Italia Evidenze dall’indagine PIAAC sulle competenze degli adulti
Authors: Di Francesco, Gabriella
Amendola, Manuela
Mineo, Simona
Keywords: Educazione degli adulti
Competenze chiave
Issue Date: Mar-2016
Publisher: Rubbettino
Series/Report no.: Osservatorio Isfol;VI (2016) n. 1-2
Abstract: Article. Il tema degli adulti con bassi livelli di competenze (low skilled) assume grande rilievo in un momento storico in cui rilevanti organismi internazionali e la comunità scientifica sottolineano l’importanza di valorizzare e sviluppare il capitale umano, individuando nelle competenze degli individui significativi predittori degli economics ad social outcomes. L’articolo propone un approfondimento tematico rispetto a questo segmento di popolazione, a partire dai dati del Rapporto nazionale dell’indagine OCSE-PIAAC del 2014, presentando i low skilled in Italia in relazione alle caratteristiche socio-demografiche, alla condizione lavorativa ed alla partecipazione ad attività di apprendimento, con particolare riferimento alle fasce d’età 16-24 anni e 25-34 anni. 03/2016
Description: Di Francesco G., Amendola M., Mineo S., I low skilled in Italia. Evidenze dall’indagine PIAAC sulle competenze degli adulti, in “Osservatorio Isfol”, VI (2016), n. 1-2, pp. 53-67. Isfol OA: <https://isfoloa.isfol.it/xmlui/handle/123456789/1262>
URI: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/2491
ISBN: 978-88-498-4817-5
ISSN: 03947432
Appears in Collections:Rivista Osservatorio Isfol

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
Oss_1-2_2016_DiFrancesco_Amendola_Mineo.pdf308,09 kBAdobe PDFView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.