Please use this identifier to cite or link to this item: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/2448
Title: La sperimentazione Enel di apprendistato in alternanza scuola-lavoro
Authors: Vaccaro, Silvia
Keywords: Apprendistato
Alternanza studio-lavoro
Sperimentazione
Issue Date: 2015
Publisher: Rubbettino
Citation: Silvia Vaccaro, La sperimentazione Enel di apprendistato in alternanza scuola-lavoro, “Osservatorio Isfol”, V (2015), n. 3, pp. 27-39.
Series/Report no.: Osservatorio Isfol;3/2015
Abstract: Article. L’articolo analizza l’andamento della prima annualità della sperimentazione Enel di apprendistato in alternanza scuola-lavoro. Sebbene l’iniziale mancanza di un’adeguata cornice normativa e regolamentare abbia costretto le Scuole e l’Azienda ad una corsa contro il tempo per programmare ed organizzare le attività e nonostante la presenza di alcuni nodi problematici, i risultati conseguiti in questa prima fase appaiono più che soddisfacenti. Tra gli esiti più rilevanti si possono segnalare l’elevato numero di studenti-apprendisti che ha superato il primo anno di alternanza scuola-lavoro, con risultati medi migliori rispetto a quelli nazionali nello stesso tipo di istituzioni scolastiche, e, soprattutto, la positiva influenza che la sperimentazione ha avuto sui partecipanti. L’esperienza di apprendistato in alternanza ha, infatti, aumentato la consapevolezza degli studenti circa l’importanza di una solida preparazione di base, oltre che tecnico-professionale, per l’inserimento nel mondo del lavoro ed ha influito positivamente sulla loro motivazione, rafforzando il senso di responsabilità e la serietà anche nell’affrontare il percorso scolastico. Le rilevazioni svolte inducono a ritenere che anche le prospettive per la prosecuzione della sperimentazione siano positive. I risultati della sperimentazione in corso potrebbero rappresentare un’importante base da cui partire per promuovere il conseguimento in apprendistato del diploma di istruzione secondaria superiore, in coerenza con gli obiettivi previsti dalla riforma dell’apprendistato di cui al titolo V del d.lgs. n. 81/2015. A questo scopo sarebbe utile attivare, anche con il contributo delle parti sociali, e in analogia a quanto previsto nell’ambito dell’istruzione e formazione professionale, azioni sperimentali di accompagnamento, sviluppo e rafforzamento dell’apprendistato nell’istruzione secondaria superiore. 2015.
URI: http://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/2448
Appears in Collections:Rivista Osservatorio Isfol

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
Vaccaro.pdf94,74 kBAdobe PDFView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.