Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/2426
Title: | I livelli essenziali delle prestazioni e l’accesso al lavoro delle persone svantaggiate |
Authors: | Occhiocupo, Giuditta |
Keywords: | Inserimento lavorativo Soggetti svantaggiati |
Issue Date: | Dec-2015 |
Series/Report no.: | ;V (2015) n. 4 |
Abstract: | Article. La definizione dei LEP, ossia dei i livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale, fin dal suo inserimento nell’art. 117, lett. m) della Costituzione è stata, come noto, oggetto di interpretazioni e analisi dottrinali e giurisprudenziali e si trova tuttora in una fase evolutiva. In questa sede, si ritiene importante valutarne i possibili ambiti di definizione, al fine di individuare soluzioni comuni per la risoluzione di elementi di criticità e di disuguaglianza connessi all’inserimento lavorativo dei soggetti cosiddetti svantaggiati. 12/2015 |
Description: | Occhiocupo G., I livelli essenziali delle prestazioni e l’accesso al lavoro delle persone svantaggiate, in "Osservatorio Isfol", V (2015) n. 4, pp. 97-110. Isfol OA: <http://isfoloa.isfol.it/xmlui/handle/123456789/1239> |
URI: | http://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/2426 |
ISBN: | 978-88-498-4783-3 |
ISSN: | 03947432 |
Appears in Collections: | Rivista Osservatorio Isfol |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Oss. 4_2015_Giuditta Occhiocupo.pdf | 101,55 kB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.