Please use this identifier to cite or link to this item: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/2422
Title: Il contenuto del lavoro delle professioni ordinistiche in Italia. Cambiamenti recenti e fabbisogni da colmare nel breve termine
Authors: Franceschetti, Massimiliano
Keywords: Fabbisogni formativi
Fabbisogni professionali
Professioni
Issue Date: 2015
Publisher: Rubbettino
Citation: Massimiliano Franceschetti, Il contenuto del lavoro delle professioni ordinistiche in Italia. Cambiamenti recenti e fabbisogni da colmare nel breve termine, “Osservatorio Isfol”, IV (2014), n. 1-2, pp. 89-104
Abstract: Article. Obiettivo dell’articolo è fornire informazioni e dati per la pianificazione di percorsi di aggiornamento e formazione, nonché suggerimenti utili, per individuare e anticipare i futuri fabbisogni di competenze e conoscenze relativi alle professioni che in Italia fanno riferimento a Ordini professionali. Queste professioni, interessate da recenti evoluzioni normative sia a livello comunitario che nazionale, sono state spesso analizzate da un punto di vista quantitativo. Questo articolo si concentra sugli aspetti qualitativi (in particolare fabbisogni di competenze e conoscenze), così come emergono dai dati raccolti nell’ambito della prima edizione dell’indagine Audit sui fabbisogni contingenti (2013) e dalla seconda edizione dell’indagine nazionale sulle professioni realizzata da Isfol e Istat (2012). Il contributo aggiorna una prima riflessione su questo tema già pubblicata sul numero 3/2012 dell’Osservatorio Isfol, focalizzando questa volta l’attenzione sull’aspetto del fabbisogno di conoscenze e di competenze da colmare nel breve termine, con particolare riferimento ad alcune professioni ordinistiche (consulenti del lavoro, spedizionieri doganali, farmacisti, infermieri, geometri, biologi e architetti).
Description: Massimiliano Franceschetti, Il contenuto del lavoro delle professioni ordinistiche in Italia. Cambiamenti recenti e fabbisogni da colmare nel breve termine, “Osservatorio Isfol”, IV (2014), n. 1-2, pp. 89-104. isfol OA <http://isfoloa.isfol.it/xmlui/handle/123456789/1062>
URI: http://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/2422
ISBN: 978-88-498-4322-4
ISSN: 0394-7432
Appears in Collections:Rivista Osservatorio Isfol

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
Franceschetti - Osservatorio_1_2_2014.pdf625,47 kBAdobe PDFView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.