Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/2341
Title: | Indagine Plus : il mondo del lavoro tra forma e sostanza : terza annualità |
Authors: | ISFOL Mandrone, Emiliano Radicchia, Debora |
Keywords: | Contratti di lavoro Mercato del lavoro Occupazione |
Issue Date: | 2012 |
Publisher: | Isfol |
Citation: | Indagine Plus : il mondo del lavoro tra forma e sostanza : terza annualità / ISFOL ; [a cura di Emiliano Mandrone e Debora Radicchia]. - [S.l. : s.n.], stampa 2012 (Soveria Mannelli : Rubbettino). - 475 p. : ill., tab., graf. ; 24 cm. - (I libri del Fondo sociale europeo ; 167) |
Series/Report no.: | I libri del Fondo sociale europeo;167 |
Abstract: | Book. Il lavoro è il principale strumento per la realizzazione degli individui. L’attenzione per il lavoro, pertanto, deve essere alta e costante, al fine di preservarne ruolo e finalità, individuali e sociali. In questi anni il lavoro ha assunto forme sempre nuove e l’occupazione sfugge sempre più alle categorie tradizionali. Due tendenze generali contribuiscono in maniera rilevante a questo disallineamento tra chiavi di lettura e mondo reale del lavoro. La prima è un generale processo di flessibilizzazione (e destrutturalizzazione) dell’occupazione, la seconda, invece, è una caratteristica più italiana e riguarda l’uso improprio di alcune forme contrattuali. Il quadro che si ricava attraverso la rilevazione ISFOL PLUS è in chiaroscuro, con molti ambiti in sofferenza. Il sistema economico appariva da tempo compromesso e ciò si comprendeva osservando i valori e le quantità che esprimeva. La crisi ha solo accelerato alcuni processi di deterioramento e mostrato quanto sia stato inefficiente procrastinare le soluzioni a quelle questioni che impediscono un pieno sviluppo del Paese, rendendolo implicitamente vulnerabile. I giovani rappresentano la risorsa e non il problema, tuttavia non sono adeguatamente valorizzati e tutelati. Le generazioni, tra loro, sono legate da vincoli di reciprocità “etica e finanziaria” tuttavia, quando si parla di solidarietà intergenerazionale, spesso si omette il verso dei “flussi”. La redistribuzione “degli oneri e degli onori”, pertanto, non può non essere parte essenziale del processo di rigenerazione del Paese. |
Description: | Isfol, Mandrone E. e Radicchia D. (a cura di ), Indagine Plus : il mondo del lavoro tra forma e sostanza : terza annualità, Roma, Isfol, 2012. Isfol OA<https://isfoloa.isfol.it/xmlui/handle/123456789/1416> |
URI: | https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/2341 |
ISBN: | 9788854300767 |
ISSN: | 15900002 |
Appears in Collections: | Pubblicazioni Isfol |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Isfol_FSE167.pdf | 13,07 MB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.