Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/2328
Title: | Validazione delle competenze da esperienza : approcci e pratiche in Italia e in Europa |
Authors: | ISFOL Perulli, Elisabetta |
Keywords: | Apprendimento informale Apprendimento non formale Certificazione delle competenze |
Issue Date: | 2012 |
Publisher: | Isfol |
Citation: | Validazione delle competenze da esperienza: approcci e pratiche in Italia e in Europa / ISFOL ; [a cura di Elisabetta Perulli]. - Roma : ISFOL, c2012. - 288 p. ; 24 cm. - (I libri del Fondo sociale europeo ; 163) |
Series/Report no.: | I libri del Fondo sociale europeo;163 |
Abstract: | Book. La validazione dell’apprendimento non formale e informale, e quindi delle competenze che derivano dall’esperienza, è un’opportunità già presente in diversi paesi europei e fortemente promossa nelle sedi comunitarie ed internazionali. Si tratta di un elemento strategico di innovazione e ottimizzazione dei sistemi di apprendimento che facilita concretamente l’accesso alla formazione e al lavoro e mette in valore tutte le preziose esperienze che si maturano sul lavoro e nella vita. Sulla base di tali premesse, il volume si pone l’obiettivo di illustrare un quadro sullo stato dell’arte europeo e nazionale e dare testimonianza a quanti qui in Italia, amministratori e operatori, hanno allestito sistemi o realizzato pratiche di validazione dell’apprendimento da esperienza nel mondo della formazione, nei settori economico-professionali, nelle aziende, nel terzo settore. |
Description: | Isfol, Perulli E. (a cura di), Validazione delle competenze da esperienza: approcci e pratiche in Italia e in Europa, Roma,Isfol, 2012. Isfol OA<https://isfoloa.isfol.it/xmlui/handle/123456789/1420> |
URI: | https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/2328 |
ISBN: | 9788854300682 |
ISSN: | 15900002 |
Appears in Collections: | Pubblicazioni Isfol |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Isfol_FSE163.pdf | 1,81 MB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.