Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/2234
Title: | Le prospettive di impiego delle persone con disabilità psichica |
Authors: | ISFOL Ferri, Grazia Pavoncello, Daniela Spagnolo, Amedeo |
Keywords: | Collocamento mirato Disabilita psichica |
Issue Date: | 2014 |
Publisher: | Isfol |
Citation: | Le prospettive di impiego delle persone con disabilità psichica / ISFOL ; [a cura di Grazia Ferri, Daniela Pavoncello, Amedeo Spagnolo]. - Roma : ISFOL, c2014. - 156 p. ; 24 cm. - (I libri del Fondo sociale europeo ; 197) |
Series/Report no.: | I libri del Fondo sociale europeo;197 |
Abstract: | Book. Il volume presenta i risultati di una ricerca condotta a livello nazionale sull'inserimento socio-lavorativo delle persone con disturbo psichico su un campione significativo di 1200 aziende private italiane rappresentative di tutti i settori economici. L'indagine si è proposta di identificare i fattori protettivi e i fattori ostacolanti che condizionano l'assunzione di persone con disturbo psichico e la propensione delle aziende all'assunzione sulla base di determinati predittori (clima organizzativo, presenza di tutor, collaborazione con le famiglie, reti di relazioni pubblico-privato, campagne informative, etc.). Da indagini condotte a livello nazionale ed internazionale e dai risultati del lavoro svolto nell'ambito del Programma Pro.P emerge che le persone con disturbo psichico hanno particolari difficoltà ad inserirsi nel mondo del lavoro; difficoltà spesso legate alla diffedenza che, nei datori di lavoro, origina per lo più dalla mancata conoscenza delle caratteristiche del disturbo psichico e delle reali implicanze che esso può avere sulle capacità lavorative delle persone che ne soffrono, generando un diffuso atteggiamento di paura. Si è potuto osservare che i pregiudizi e i timori legati alla disbilità psichica vengono meno laddove siano stati sperimentati inserimenti lavorativi personalizzati in azienda ovvero quando sono stati realizzati percorsi integrati di inserimento lavorativo con le strutture socio sanitarie. I risultati della ricerca confermano che le persone con disabilità psichica sono in grado di dare un significativo contributo lavorativo, impegnandosi al massimo delle loro possibilità, nelle aziende private in cui sono inserite con appropriate e significative azioni di supporto. |
Description: | Isfol, Ferri G. e Pavoncello D. e Spagnolo A. (a cura di), Le prospettive di impiego delle persone con disabilità psichica, Roma, Isfol; 2014. Isfol OA<https://isfoloa.isfol.it/xmlui/handle/123456789/1380> |
URI: | https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/2234 |
ISBN: | 9788854301931 |
ISSN: | 15900002 |
Appears in Collections: | Pubblicazioni Isfol |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Isfol_FSE197.pdf | 5,51 MB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.