Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/2205
Title: | Ammortizzatori sociali in deroga e politiche attive del lavoro : monitoraggio dell’attuazione, degli esiti e degli effetti dell’Accordo Stato-Regioni 2009-2012 : volume 1 |
Authors: | ISFOL De Vincenzi, Roberto Irano, Angelo Sorcioni, Maurizio |
Keywords: | Ammortizzatori sociali Politiche del lavoro attive |
Issue Date: | 2014 |
Publisher: | Isfol |
Citation: | Ammortizzatori sociali in deroga e politiche attive del lavoro : monitoraggio dell’attuazione, degli esiti e degli effetti dell’Accordo Stato-Regioni 2009-2012 : volume 1 / ISFOL, Italia Lavoro ; [a cura di Roberto De Vincenzi, Angelo Irano e Maurizio Sorcioni]. - Roma : ISFOL, c2014. - 154 p. ; 24 cm. - (I libri del Fondo sociale europeo ; 186) |
Series/Report no.: | I libri del Fondo sociale europeo;186 |
Abstract: | Book. Tra il dicembre 2012 e la prima metà dell’anno seguente, si è chiusa l’esperienza di attuazione concertata delle misure nazionali e regionali di contrasto alla crisi occupazionale collegate ai trattamenti di sussidio al reddito in deroga. L’Accordo Stato-Regioni del 2009, rinnovato nel 2011, ha permesso, per la prima volta su vasta scala, di intervenire con politiche attive del lavoro sulla platea di lavoratori e lavoratrici indennizzati dalla Cassa integrazione in deroga e dalla Mobilità in deroga. Si è trattato di un’esperienza complessa, per tanti aspetti multiforme, che ha fornito preziose indicazioni alla progettazione del Programma Youth Guarantee, ma che ha anche evidenziato i limiti dimensionali e organizzativi e la disomogeneità dei sistemi dedicati all’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro, che spiegano e legittimano l’intervento riformatore in atto. Il carattere peculiare e innovativo dell’azione pubblica concertata tra centro e periferia ha rappresentato il terreno sul quale innestare una sperimentazione dell’interoperabilità delle banche dati amministrative sulle misure passive (INPS), le misure attive nelle sue diverse componenti (Regione Marche) e i successivi percorsi lavorativi degli individui trattati dalle politiche passive e attive del lavoro (Ministero del Lavoro e delle politiche sociali). La sperimentazione condotta con la Regione Marche rappresenta un passo importante verso l’utilizzo integrato di informazioni di varie fonti amministrative a fini valutativi che il Ministero del lavoro, all’interno di una razionalizzazione dei sistemi informativi, intende promuovere e diffondere. Il presente volume sintetizza le analisi dell’attuazione condotte a livello nazionale, nonché la valutazione sperimentale condotta grazie alla disponibilità della Regione Marche e del Ministero del lavoro. |
Description: | Isfol, De Vincenzi R. e Irano A. e Sorcioni M. (a cura di), Ammortizzatori sociali in deroga e politiche attive del lavoro : monitoraggio dell’attuazione, degli esiti e degli effetti dell’Accordo Stato-Regioni 2009-2012 : volume 1, Roma, Isfol, 2014. Isfol OA< https://isfoloa.isfol.it/xmlui/handle/123456789/1393> |
URI: | https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/2205 |
ISBN: | 9788854302082 |
ISSN: | 15900002 |
Appears in Collections: | Pubblicazioni Isfol |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Isfol_FSE186.pdf | 4,9 MB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.