Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/1870
Title: | Active Inclusion Learning Network- Guidelines for the Research framework |
Authors: | ISFOL Università di Bucarest Durnescu, Ioan Mangano, Giovanna |
Keywords: | Inclusione sociale Soggetti svantaggiati Transnazionalita |
Issue Date: | 3-Dec-2013 |
Abstract: | Technical Report. Il documento -redatto per il National Offender Management Service (NOMS) agenzia del Ministero di Giustizia del Regno Unito- contiene le linee guida elaborate al fine di rendere rigoroso il metodo di ricerca della Rete di apprendimento transnazionale "Active Inclusion" e assicurare così il raggiungimento dei risultati attesi. Dopo una panoramica sulle principali strategie e le indicazioni europee per il rafforzamento delle misure di Inclusione Attiva, il documento si sofferma sulle aree tematiche nell’ambito delle quali la rete, di cui il NOMS è capofila, intende favorire il confronto tra Stati. Vengono in particolar modo illustrate le fasi e le modalità attraverso le quali si svolgeranno le attività di ricerca. L’Isfol è partner della rete e membro dello Steering Group attraverso l’area "Progetto Cooperazione Transnazionale", al fine di capitalizzare le conoscenze dell’istituto in un contesto europeo e fornire supporto scientifico alle attività. 2013 |
Description: | ISFOL, Durnescu, I., Mangano, G., Active Inclusion Learning Network- Guidelines for the Research framework, 2013. Isfol OA: <http://isfoloa.isfol.it/handle/123456789/744> |
URI: | http://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/1870 |
Appears in Collections: | Documentazione tecnico scientifica |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Durnescu _Mangano_Guidelines.pdf | 368,54 kB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.