Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/1829
Title: | Mobilità geografica e mobilità sociale |
Authors: | ISFOL Canal, Tiziana |
Keywords: | Capitale umano Mercato del lavoro Mobilita geografica |
Issue Date: | 15-Jul-2014 |
Abstract: | Presentation. La presentazione analizza i risultati scaturiti dall'Indagine ISFOL sulla mobilità geografica dei dottori di ricerca, condotta dall'Istituto nel corso dell'annualità 2012, soffermandosi sugli aspetti caratterizzanti gli effetti sociali, occupazionali e professionali del fenomeno della mobilità geografica, in riferimento ai livelli d'istruzione e professionali, i profili occupazionali e le doti familiari delle famiglie d'origine, allo scopo di determinare in quale modo e misura tali fattori influenzino e incidano sui percorsi e sulle scelte formative, sul permanere delle differenze di genere (dote familiare e istruzione rendono infatti meno per le donne), sulle disuguaglianze di genere e su coloro che partono da posizioni medio basse o basse, favorendo immobilismo sociale e scarsa equità. 14/07/2014 |
Description: | ISFOL, Canal T., Mobilità geografica e mobilità sociale. Intervento a Convegno Isfol "Non sempre mobili. I risultati dell'indagine sulla mobilità geografica dei dottori di ricerca", Roma, Auditorium Isfol, 14 luglio 2014. Isfol OA:<http://isfoloa.isfol.it/handle/123456789/925> |
URI: | http://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/1829 |
Appears in Collections: | Documentazione tecnico scientifica |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Canal_Mobilita' geografica e mobilita' sociale.pdf | 1,06 MB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.