Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/1820
Title: | I rom nella programmazione 2014-2020. Come tradurre le strategie dei Fondi Strutturali in azioni concrete |
Authors: | ISFOL Anderini, Sabina Racioppo, Anna Rita |
Keywords: | Fondi strutturali Inclusione sociale Rom Sinti Caminanti |
Issue Date: | 11-Feb-2014 |
Abstract: | Article. La Commissione europea e gli Stati membri sono impegnati in questo ultimo scorcio della programmazione 2007-2013 a discutere e panificare l’architettura dei prossimi Fondi strutturali. Partendo dalla Guida Tackling Roma needs in the 2014-2020 Structural Funds Programming Period. Guide to improve the planning process, realizzata nell’ambito del Network europeo EURoma, al quale hanno partecipato il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l’Isfol, si propongono suggerimenti e indicazioni pratiche per programmare politiche e interventi efficaci per favorire l’accesso ai sevizi socio-lavorativi dei rom e in generale dei gruppi svantaggiati. |
Description: | ISFOL, Anderini, S., Racioppo, A. R., I rom nella programmazione 2014-2020. Come tradurre le strategie dei Fondi Strutturali in azioni concrete, Osservatorio Isfol, 3, 1-2 (2013), pp. 113-134. Isfol OA:<http://isfoloa.isfol.it/handle/123456789/793> |
URI: | http://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/1820 |
Appears in Collections: | Documentazione tecnico scientifica |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Anderini_Racioppo_I rom nella programazione 2014 - 2020 Come tradurre le strategie le strategie dei Fondi Strutturali in azioni concrete.pdf | 195,58 kB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.