Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/1816
Title: | Produttività, profitti e contratti a termine. Quanto vale l'istruzione degli imprenditori? |
Authors: | ISFOL Ricci, Andrea |
Keywords: | Capitale umano Imprenditori Mercato del lavoro |
Issue Date: | 15-Sep-2014 |
Abstract: | Il contributo intende analizzare in profondità la relazione che lega il capitale umano degli imprenditori, l’organizzazione delle risorse umane e dei mercati interni del lavoro e le performance aziendali, invitando a riconsiderare radicalmente, per il prossimo futuro, l’impostazione analitica con cui si attuano le politiche del mercato del lavoro, adottando un approccio che collochi l’evoluzione del mercato del lavoro nel contesto della più generale e organica dinamica strutturale del tessuto produttivo e dei comportamenti imprenditoriali. Le analisi econometriche sono sviluppate sui dati della Rilevazione delle Imprese e dei Lavoratori (RIL) condotta dall’ISFOL per l’anno 2010. 19/09/2014 |
Description: | ISFOL, Ricci A., Produttività, profitti e contratti a termine. Quanto vale l'istruzione degli imprenditori? Intervento a "Espanet Conference. Sfide alla cittadinanza e trasformazione dei corsi di vita: precarietà, invecchiamento e migrazioni”, Torino, Università degli Studi di Torino, 18-20 Settembre 2014. Isfol OA:<https://isfoloa.isfol.it/handle/123456789/940> |
URI: | https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/1816 |
Appears in Collections: | Documentazione tecnico scientifica |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Ricci_Produttivita_profitti_uso contratti termine.pdf | 600,6 kB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.