Please use this identifier to cite or link to this item: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/1729
Title: Il ruolo del volontariato nella gestione delle emergenze nazionali. Rapporto di ricerca
Authors: ISFOL
D'Agostino, Sandra
Marucci, Marco
Carlini, Andrea
Catania, Danilo
Chiovelli, Silvia
Corbisiero, Fabio
Cresci, Martina
Criscuolo, Valentina
Ghergo, Fabiola
Keywords: Interventi umanitari
Servizio sociale
Volontariato
Issue Date: 23-Jul-2013
Abstract: Technical Report. Il presente rapporto è il prodotto di un'indagine condotta dall’ISFOL – Dipartimento Sistemi Formativi, nel corso del 2011/2012 per conto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali – Direzione Generale per il Terzo settore e le Formazioni Sociali. Le interviste e gli approfondimenti tematici sono stati effettuati con la collaborazione di IREF Ricerche. Le sollecitazioni da cui ha preso avvio l’indagine, promossa dall’ISFOL, scaturiscono dall'analisi delle modalità d’intervento, i profili professionali e gli orientamenti di fondo che guidano l’operato delle strutture di base delle due principali compagini del volontariato in situazione di emergenza: le associazioni di volontariato della Protezione civile e le strutture della Croce Rossa Italiana, nonché il tipo di attività sono svolte durante l’anno, le capacità organizzative messe in campo, e diversi altri aspetti del fenomeno. 2013
Description: ISFOL, D'Agostino S., Marucci M., Carlini A., Catania D., Chiovelli S., Corbisiero F., Cresci M., Criscuolo V., Ghergo F., Il ruolo del volontariato nella gestione delle emergenze nazionali. Rapporto di ricerca, Isfol, 2013. Isfol OA: <http://isfoloa.isfol.it/handle/123456789/645>
URI: http://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/1729
Appears in Collections:Documentazione tecnico scientifica

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
Isfol_Il ruolo del volontariato nella gestione delle emergenze nazionali.pdf594,3 kBAdobe PDFView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.