Please use this identifier to cite or link to this item: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/169
Title: Lavorare in carcere
Other Titles: Verso un modello di presa in carico dei detenuti
Authors: Di Rico, Lucilla
Maiorano, Antonietta
Lolli, Cristina
Keywords: Detenuti
Inclusione sociale
Lavoro
Issue Date: 1-Apr-2018
Publisher: Rubbettino
Citation: Di Rico L., Maiorano A., Lolli C. (2017), Lavorare in carcere. Verso un modello di presa in carico dei detenuti, Sinappsi, 7, n. 1, pp. 119-145. <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/169>
Series/Report no.: Sinappsi; 2-3/2017
Abstract: Il testo delinea un possibile modello di presa in carico dei detenuti che, attraverso un percorso mirato e condiviso, porti all’accompagnamento da dentro a fuori del carcere, soffermandosi sulle principali figure professionali da coinvolgere in tale percorso. Esso può essere un utile strumento per la sperimentazione che sarà avviata in alcune carceri italiane, in attuazione del tanto atteso processo di riforma della giustizia. Si tratta di alcuni indirizzi per la predisposizione di percorsi innovativi finalizzati all’inserimento socio-lavorativo dei detenuti, che vedano coinvolto il maggior numero possibile di essi in attività di formazione, orientamento e lavoro.
URI: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/169
ISSN: 2532-8549
Appears in Collections:SINAPPSI

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
INAPP_SINAPPSI_Di Rico_Maiorano_Lolli_2_3_2017.pdfMain document583,23 kBAdobe PDFThumbnail
View/Open
Di_Rico.pngCover73,28 kBimage/pngThumbnail
View/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.