Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/1633
Title: | Vincoli e opportunità per fare impresa all’interno delle mura. Il ruolo del FSE nel lancio di esperienze, nella facilitazione di approcci di intervento e nella trasferibilità di buone pratiche |
Authors: | ISFOL |
Keywords: | Detenuti Fondo sociale europeo Inclusione sociale Trasnazionalità |
Issue Date: | 7-Nov-2012 |
Abstract: | Tecnical report. Raccomandazioni di Policy emerse dal gruppo di lavoro del Focus Group Trasnazionale (Torino, 10 maggio 2012). Il momento di confronto tecnico che si è tenuto grazie all’iniziativa del Ministero del Lavoro e della Regione Piemonte ha portato a ritenere che esistano le condizioni a livello nazionale ed europeo per studiare, concordare ed attuare efficaci interventi di supporto all’economia carceraria nel più ampio novero di politiche e misure volte al reinserimento sociale e lavorativo delle persone sottoposte a provvedimenti di esecuzione penale. 10/05/2012 |
Description: | ISFOL, Vincoli e opportunità per fare impresa all’interno delle mura. Il ruolo del FSE nel lancio di esperienze, nella facilitazione di approcci di intervento e nella trasferibilità di buone pratiche, Torino, 10 maggio 2012. Isfol OA: <http://isfoloa.isfol.it/handle/123456789/360> |
URI: | http://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/1633 |
Appears in Collections: | Documentazione tecnico scientifica |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
ISFOL_Raccomandazioni di policy Focus group trasnazionale_Torino_10mag2012.pdf | 654,73 kB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.