Please use this identifier to cite or link to this item: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/1619
Title: Linee guida per la redazione del Bilancio di Genere
Authors: ISFOL
Gruppo di ricerca Pari Opportunita e Contrasto alle Discriminazioni
Rosiello, Alessia
Salvucci, Maria Antonietta
Keywords: Bilancio di genere
Gestione amministrativa
Pari opportunita di genere
Issue Date: 8-Jan-2014
Abstract: Il Bilancio di Genere e, prima ancora, la valutazione di genere sono stati oggetto di impegno di ricerca e di sperimentazione da parte del Gruppo di Ricerca Pari Opportunità e Contrasto alle Discriminazioni dell’Isfol per oltre un decennio. Il documento, fondato sulla sperimentazione condotta nell’ambito della collaborazione con la Regione Puglia nel periodo 2011-2013, intende svolgere un ruolo attivo per facilitare l’adozione della metodologia del bilancio di genere e la sua diffusione nelle amministrazioni pubbliche, nonché per guidare gli addetti ai lavori nell’individuazione dei precisi step da seguire, attraverso l’identificazione delle corrette e congrue fonti informative e statistiche e un impiego dei pertinenti strumenti in modo adeguato fornendo un dispositivo snello, rapido da consultare e in grado di fornire feedback immediati per gli "operatori del bilancio". 12/2013
Description: ISFOL, Gruppo di Ricerca Pari Opportunita' e Contrasto alle Discriminazioni, Rosiello A., Salvucci M., A., Linee guida per la redazione del Bilancio di Genere, Roma, Isfol, dicembre 2013. Isfol OA:<https://isfoloa.isfol.it/handle/123456789/774>
URI: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/1619
Appears in Collections:Documentazione tecnico scientifica

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
ISFOL_Linee guida per la redazione del Bilancio di Genere.pdf7,39 MBAdobe PDFView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.