Please use this identifier to cite or link to this item: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/1496
Title: ISG Indice di Sensibilità di Genere su base Regionale. Metodologia e struttura
Authors: ISFOL
Cardinali, Valentina
Addabbo, Tindara
Badalassi, Giovanna
Facchinetti, Gisella
Keywords: Conciliazione vita lavoro
Pari opportunita
Politiche regionali
Issue Date: 5-Mar-2013
Abstract: L’ISG – Indice di sensibilità di genere - ideato dall’Isfol - in collaborazione con esperti del settore, consente di mettere insieme i fattori rilevanti per definire un territorio “sensibile al genere” (mercato del lavoro, servizi, governance istituzionale e scelte politiche), stabilirne il grado di rilevanza e quindi misurarne la combinazione in ogni regione. Costruito sulla base del modello del Global gender gap index dell’OCSE, si compone di due macroindicatori aggregati e correlati: IREG- Indice Regionale di equità di genere (che misura gli aspetti strutturali del mercato del lavoro e dei servizi dei territori di riferimento); ISGP- Indice di sensibilità di genere delle politiche (che misura gli assetti e le scelte politiche). Operativamente, il risultato dell’ISG, ottenuto attraverso apposita metodologia qui descritta, si concretizza in un numero, che varia da 0 a 1, sulla base del quale è possibile stilare una graduatoria delle regioni italiane in termini di “sensibilità di genere”, monitorabile periodicamente. L’indice non risponde solo a finalità di ricerca e monitoraggio dei fenomeni, ma rappresenta anche uno strumento a sostegno delle Amministrazioni regionali che, attraverso il monitoraggio delle singole componenti, possono essere supportate nella migliore implementazione delle proprie politiche.
Description: ISFOL, Cardinali V., Addabbo T., Badalassi G., Facchinetti G., ISG Indice di Sensibilità di Genere su base Regionale. Struttura e metodologia, Isfol, 2013. Isfol OA: <https://isfoloa.isfol.it/handle/123456789/523>
URI: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/1496
Appears in Collections:Documentazione tecnico scientifica



Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.