Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/1445
Title: | Approcci e pratiche nazionali ed europee di validazione: indagine Isfol 2010-2011 |
Authors: | ISFOL Perulli, Elisabetta |
Keywords: | Apprendimento informale Apprendimento non formale Certificazione delle competenze |
Issue Date: | 8-May-2012 |
Abstract: | Presentation. La validazione delle competenze che derivano dall’esperienza rappresenta un elemento strategico di innovazione e ottimizzazione dei sistemi di apprendimento che facilita concretamente l’accesso alla formazione e al lavoro e mette in valore tutte le preziose esperienze che si maturano sul lavoro e nella vita. ISFOL presenta la propria indagine che ha analizzato le iniziative/esperienze regionali e le pratiche. Cosa emerge ? - La pressione delle questioni sociali - Il vettore dei partenariati transnazionali grazie a programmi come LLP Leonardo - La qualità dei professionisti italiani - L’iniziativa e la capacità di coordinamento dei settori economici - La tenacia di funzionari e amministratori regionali e locali - La crescente e fattiva sensibilità del dialogo sociale verso un nuovo welfare fatto anche di questo - L'azione costante e solida della Commissione Europea. 12/12/2011 |
Description: | ISFOL, Perulli E. Approcci e pratiche nazionali ed europee di validazione: indagine Isfol 2010-2011. Isfol OA: <http://isfoloa.isfol.it/handle/123456789/221> |
URI: | http://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/1445 |
Appears in Collections: | Documentazione tecnico scientifica |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Perulli_Approcci e pratiche nazionale ed europee di validazione.pdf | 468,22 kB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.