Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/1403
Title: | Il percorso delle politiche attive a contrasto della crisi in ambito FSE come processo di potenziamento delle competenze del capitale umano |
Authors: | ISFOL Italia Lavoro Benadusi, Marco Nobili, Domenico Premutico, Davide Salomone, Alda Turrini, Olga Vaccaro, Silvia |
Keywords: | Ammortizzatori sociali Crisi economica Mobilita professionale |
Issue Date: | 15-Mar-2012 |
Abstract: | Technical report. Il documento si configura come percorso metodologico e proposta di interventi a seguito dell’Accordo Stato–Regioni e dei relativi Accordi bilaterali. Esso mira a supportare i diversi attori istituzionali coinvolti nella programmazione e gestione degli interventi finalizzati al contenimento degli impatti occupazionali della crisi. Il documento focalizza un flusso procedurale e organizzativo volto a razionalizzare ed integrare gli interventi di politica passiva con quelli di politica attiva afferenti al Fondo sociale europeo realizzabili a livello regionale con modulazioni e adattamenti alle specifiche realtà. Draft 19/03/2009. |
Description: | ISFOL, Italia Lavoro, Il percorso delle politiche attive a contrasto della crisi in ambito FSE come processo di potenziamento delle competenze del capitale umano, Roma, Ministero del Lavoro, 2009. Isfol OA: <http://isfoloa.isfol.it/handle/123456789/98> |
URI: | http://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/1403 |
Appears in Collections: | Documentazione tecnico scientifica |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Isfol_ItaliaLavoro_percorso_delle_politiche_attive_a_contrasto_della_crisi_in_ambito_Fse.pdf | 110,63 kB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.