Please use this identifier to cite or link to this item:
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/1391
Title: | (Im)mobilità sociale e overeducation: il caso italiano |
Authors: | ISFOL Centra, Marco Curtarelli, Maurizio Gualtieri, Valentina |
Keywords: | Programmazione dell'occupazione |
Issue Date: | 4-Apr-2012 |
Abstract: | Presentation. ESPAnet Italia è una rete di studiosi di politiche sociali che promuove il dibattito interdisciplinare sulle politiche sociali considerando tradizioni teoriche e metodologiche differenti. L’obiettivo della conferenza è stato quello di analizzare le trasformazioni in corso nei sistemi di welfare europei, con particolare attenzione al caso italiano, nel contesto della crisi economica degli ultimi anni e dei rilevanti processi di cambiamento sociale, economico e demografico che hanno toccato l’Europa. La conferenza ha inteso fare il punto su questi temi, invitando gli studiosi italiani ed europei ad interrogarsi sulle direzioni del cambiamento. Il paper, in questo contesto, ha analizzato la relazione tra capitale sociale, nella sua accezione "bonding", overeducation e rendimenti salariali. 30/09-01/10/2011 |
Description: | ISFOL, Centra M., Curtarelli M., Gualtieri V., (Im)mobilità sociale e overeducation: il caso italiano, Intervento a "Quarta conferenza annuale ESPAnet Italia 2011 - Innovare il welfare. Percorsi di trasformazione in Italia e in Europa", Milano, 30 settembre-01 ottobre 2011. Isfol OA: <http://isfoloa.isfol.it/handle/123456789/137> |
URI: | http://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/1391 |
Appears in Collections: | Documentazione tecnico scientifica |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Centra_Intervento_Espanet_Conference_Milano_2011.ppt | 462 kB | Microsoft Powerpoint | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.