Please use this identifier to cite or link to this item: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/1308
Title: La mobilità sociale dei giovani altamente istruiti
Authors: ISFOL
Canal, Tiziana
Keywords: Giovani
Mobilita
Issue Date: 12-Dec-2014
Abstract: In Italia la probabilità che una persona i cui genitori non abbiano completato gli studi superiori riesca a laurearsi è tra le più basse d'Europa e più in generale, i giovani con un ridotto background familiare hanno maggiori difficoltà sia in termini di investimento in istruzione che in relazione alla collocazione sul mercato del lavoro. Origini sociali differenti, nel nostro Paese più che altrove, offrono diverse opportunità di accesso a risorse economiche e culturali . Il contributo intende proporre un’analisi della mobilità sociale intergenerazionale esaminando i percorsi sociali dei dottori di ricerca, coloro che detengono il maggior livello d’istruzione conseguibile in Italia. Osservando questa platea selezionata e per alcuni versi simbolo del massimo investimento pubblico e privato in istruzione, l’interrogativo a cui si intende rispondere è se quest’ultima rappresenta ancora un importante fattore d’emancipazione sociale, o è determinata, oggi più di ieri, dalla classe sociale d’origine. Data: 2014 #ProgettoEsploralavoro
Description: ISFOL, Canal T., La mobilità sociale dei giovani altamente istruiti, Isfol, Roma, 2014. Isfol OA: <https://isfoloa.isfol.it/handle/123456789/987>
URI: https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/1308
Appears in Collections:Documentazione tecnico scientifica

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
ISFOL_Canal_Mobilita sociale dottori di ricerca.pdf858,03 kBAdobe PDFView/Open
Isfol_Canal_Bibliografia_mobilita giovani.pdf76,56 kBAdobe PDFView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.