DSpace Repository

World Wide Work - Il lavoro nella rete

Show simple item record

dc.contributor.author De Minicis, Massimo
dc.contributor.author Mandrone, Emiliano
dc.contributor.author Marocco, Manuel
dc.date.accessioned 2021-06-10T06:39:53Z
dc.date.available 2021-06-10T06:39:53Z
dc.date.issued 2021-05-28
dc.identifier.citation De Minicis M., Mandrone E., Marocco M. (2021), World Wide Work - Il lavoro nella rete, in "Forum Disuguaglianze Diversità" , 28 maggio 2021 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/925> it_IT
dc.identifier.uri https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/925
dc.description.abstract La tecnologia consente prestazioni lavorative sovente atipiche, ovvero difformi per inquadramento, remunerazione, modalità di esecuzione rispetto al lavoro standard. Le opportunità digitali, in quanto immateriali, sfuggono sempre più alle categorie tradizionali – fisco, diritto, statistica ufficiale, ecc. – rendendo progressivamente evanescenti e inconsistenti molti parametri socioeconomici. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.subject Disuguaglianza sociale it_IT
dc.subject Gig economy it_IT
dc.subject Lavoro atipico it_IT
dc.title World Wide Work - Il lavoro nella rete it_IT
dc.type Article it_IT
dc.type.relation Article;


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

  • Articoli
    Articoli pubblicati in riviste scientifiche dai ricercatori INAPP.

Show simple item record

Search DSpace


Browse

My Account

Statistics