Abstract:
L’Italia è storicamente caratterizzata da una grande complessità territo- riale che si rispecchia nella frammentazione del sistema scolastico italiano, dove le regioni del Mezzogiorno, contrapposte alle regioni del Nord, soffrono di forti ritardi. Questo fenomeno emerge sia dalle rilevazioni nazionali che da quelle internazionali e riguarda tutti gli ambiti indagati. In questo lavoro si propone un’approfondita analisi nel tempo del divario fra Nord e Sud, a partire dai risultati delle prove Invalsi, in Italiano e Matematica, sia della scuola primaria che della scuola secondaria dal 2013 al 2019.