Abstract:
Negli ultimi anni il dibattito sul modello sociale europeo e sulle politiche di welfare nei Paesi dell’UE è stato influenzato da molti fattori, come l’avvento della crisi economica, la crisi di rappresentanza attraversata dalle istituzioni europee e infine l’affermarsi di politiche dell’attivazione e orientate al paradigma dell’investimento sociale. Per far fronte a tale mutato contesto, da un lato sono emerse nuove politiche sociali e dall’altro alcune politiche tradizionali hanno cambiato impostazione e caratteristiche. Nel presente articolo si illustra cosa è accaduto da questo punto di vista alle politiche di reddito minimo (RM) europee.