Citation:Brunetti I., Cirillo V., Ferri V. (2018), Differenziali salariali fra occupati laureati con contratto a tempo determinato e indeterminato. Una misura dell’effetto contratto, Sinappsi, VIII, n.3, pp.35-49. <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/424>
Subject:Discriminazione salariale; Contratto a tempo indeterminato; Laureati
Abstract:
L’articolo si propone di verificare empiricamente l’esistenza di un differenziale salariale tra gli individui laureati occupati a tempo determinato e a tempo indeterminato, controllando per un vasto insieme di caratteristiche individuali e relative al posto di lavoro. I dati utilizzati provengono dall’indagine campionaria sull’inserimento professionale dei laureati condotta da Istat nel 2015 con riferimento ai laureati del 2011. L’analisi mette in luce che i lavoratori laureati con un contratto a tempo determinato guadagnano il 13% in meno dei laureati occupati con un contratto a tempo indeterminato. Oltre il 50% del differenziale salariale stimato è attribuibile esclusivamente al contratto di lavoro a tempo determinato.