Abstract:
Ormai vi sono molte possibilità per organizzare il lavoro in modo da conciliare esigenze produttive e istanze individuali. Da un lato, con il lavoro da remoto, la settimana corta, il part-time, ecc. si può modulare l’impiego della forza lavoro in base alle caratteristiche dell’impresa e alla mansione svolte. Dall’altro, la tecnologia può favorire comunque la crescita della produttività. E’ però necessaria, sostiene l'autore, la transizione verso ambienti lavorativi sensibili, innovativi, smart che richiede un’adeguata elaborazione culturale.