dc.contributor.author |
Mandrone, Emiliano |
|
dc.date.accessioned |
2023-01-09T13:18:20Z |
|
dc.date.available |
2023-01-09T13:18:20Z |
|
dc.date.issued |
2023-01-09 |
|
dc.identifier.citation |
Mandrone E. (2023), Essere poveri non è una colpa, in "Lavoce.info", 9 gennaio<https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3767> |
it_IT |
dc.identifier.uri |
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3767 |
|
dc.description.abstract |
L'articolo tratta delle dimensioni della povertà e dei sistemi di protezione sociale messi in campo. Ma in questo scenario chi va aiutato? Si è fatta strada un’idea della povertà come demerito, che non contempla attenuanti. Si spendono così risorse pubbliche per curare e non per prevenire, per reprimere e non per integrare. È un welfare del dolore lontano dalla nostra Costituzione. |
it_IT |
dc.language.iso |
it |
it_IT |
dc.publisher |
Lavoce.info |
|
dc.subject |
Contrasto alla povertà |
it_IT |
dc.subject |
Povertà |
it_IT |
dc.subject |
Sostegno al reddito |
it_IT |
dc.title |
Essere poveri non è una colpa |
it_IT |
dc.type |
Article |
it_IT |
dc.type.relation |
Article; |
|