dc.contributor.author |
De Angelis, Marina |
|
dc.contributor.author |
Filippi, Michelangelo |
|
dc.date.accessioned |
2022-11-09T13:43:45Z |
|
dc.date.available |
2022-11-09T13:43:45Z |
|
dc.date.issued |
2022-11 |
|
dc.identifier.citation |
De Angelis M., Filippi M., Le carriere lavorative dei percettori del Reddito d’inclusione prima dell’accesso alla policy. Tra working poor e rischio di povertà assoluta, Sinappsi, XII, n.2, pp.68-83 <https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3701> |
it_IT |
dc.identifier.isbn |
978-88-543-0301-0 |
|
dc.identifier.issn |
2532-8549 (print) |
|
dc.identifier.issn |
2611-6332 (online) |
|
dc.identifier.other |
DOI: 10.53223/Sinappsi_2022-02-5 |
|
dc.identifier.uri |
https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3701 |
|
dc.description.abstract |
Nell’articolo si descrivono le carriere lavorative dei percettori della prima misura di sostegno al reddito in Italia, il Reddito d’inclusione (ReI). Obiettivo dell’analisi è comprendere quali siano le condizioni del mercato del lavoro, nello specifico la tipologia contrattuale e il regime orario oltre alla professione, che espongono a un maggiore rischio di povertà (pur lavorando) e si definiscono inoltre le caratteristiche socio-economiche dei
soggetti maggiormente esposti. Concentrandosi sui tre anni precedenti all’ingresso nella policy, quello che emerge per i beneficiari del ReI è una prevalenza di contratti a tempo determinato e part-time, principalmente
per le donne. Dunque, il mercato del lavoro non protegge dalla povertà e anche chi riesce ad entrarci, ovvero il 70% dei casi di beneficiari ReI nel 2018, resta comunque povero e ha bisogno e diritto al sussidio di povertà. |
it_IT |
dc.language.iso |
it |
it_IT |
dc.publisher |
Inapp |
it_IT |
dc.relation.ispartofseries |
Sinappsi;2/2022 |
|
dc.subject |
Contrasto alla povertà |
it_IT |
dc.subject |
Lavoratori poveri |
it_IT |
dc.subject |
Flessibilità |
it_IT |
dc.title |
Le carriere lavorative dei percettori del Reddito d’inclusione prima dell’accesso alla policy. Tra working poor e rischio di povertà assoluta |
it_IT |
dc.type |
Article |
it_IT |
dc.type.relation |
Article;Sinappsi |
|