DSpace Repository

L’indagine Isfol Plus

Show simple item record

dc.contributor.author Corsetti, Gianni
dc.contributor.author Mandrone, Emiliano
dc.contributor.author Spizzichino, Andrea
dc.date.accessioned 2022-10-28T07:51:11Z
dc.date.available 2022-10-28T07:51:11Z
dc.date.issued 2014
dc.identifier.citation Corsetti G, Mandrone E., Spizzichino A. (2015), L'indagine Isfol Plus, in "Rivista Italiana di Economia, Demografia e Statistica", n. 1, 2015 < https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3678> it_IT
dc.identifier.uri https://oa.inapp.org/xmlui/handle/20.500.12916/3678
dc.description.abstract L’indagine ISFOL PLUS (Participation Labour Unemployment Survey) è una rilevazione nazionale campionaria sull’offerta di lavoro alla sua settima annualità, presente nel Piano Statistico Nazionale dal 2006, curata da Emiliano Mandrone e Debora Radicchia del Dipartimento Lavoro dell’ISFOL. L’obiettivo primario dell’indagine PLUS è quello di fornire stime affidabili statisticamente di fenomeni rari o marginalmente esplorati dalle altre rilevazioni sul mercato del lavoro. Infatti, se l’indagine sulle Forze di Lavoro (in seguito IFL) dell’Istat fornisce gli aggregati e gli indicatori ufficiali sul mercato del lavoro, l’indagine PLUS è principalmente rivolta all’approfondimento di specifici aspetti, particolarmente problematici. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.subject Domanda e offerta di lavoro it_IT
dc.subject Analisi statistica it_IT
dc.subject Mercato del lavoro it_IT
dc.title L’indagine Isfol Plus it_IT
dc.type Article it_IT
dc.type.relation Article;


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

  • Articoli
    Articoli pubblicati in riviste scientifiche dai ricercatori INAPP.

Show simple item record

Search DSpace


Browse

My Account

Statistics